Menu principale:
ALESSANDRO BAROCCHI SOCIO ONORARIO ACCADEMIA DEGLI ARTISTI
PREMIO CRITICA GOLDEN BOOKS 2016
Anche se giriamo tutto il mondo in cerca di ciò che è bello,
o lo portiamo già in noi, o non lo troveremo.
-
Alessandro Barocchi autore
Nota Biografica
Alessandro Barocchi, 55 anni, nasce e vive a Roma. Dedica gran parte della sua esperienza professionale alle produzioni musicali sia in Italia sia all’estero, creando Alta Tensione, un’etichetta discografica/edizioni musicali, che vive da circa 25 anni.
Musicista, è autore e compositore di musiche, testi per canzoni e sceneggiature teatrali.
Nella sua carriera ha realizzato successi editoriali In UK , come “ Movin’ too fast” prodotta con Artful Dodger e Romina Johnson, vendendo piu’ di 6.000.000 di copie tra singoli e compilations; in USA con il brano “ Think About me” composto, prodotto e realizzato dalla sua label con la collaborazione di Dionne Warwick e della Royal Philarmonic Orchestra di Londra da lui diretta, campione di incassi, ed in Italia con tantissime produzioni e collaborazioni , tra le ultime Giorgia con l’album “Dietro le apparenze”.
Ha inoltre collaborato con artisti come Michael Franti, Juelz Santana, Les Chic, Eiffel 65, Jermaine Jackson, Karen Jones, Vittorio Gassman, Gatto Panceri, Pasquale Panella, Fio Zanotti, Enzo Avitabile, Amedeo Minghi, Tullio De Piscopo e molti altri.
Ha pubblicato il 10/07/2015 il suo primo romanzo “ Una Bestiale Commedia”, edizioni Cavinato International, con cui ha vinto il Premio della Critica al “ Golden Book Awards 2016” di Napoli.
Ha pubblicato nel lontano 1983 un racconto dal titolo “ Alfa e Omega” su un allegato chiamato “ Vomito” di una rivista mensile di nome Frigidaire, curata da Vincenzo Sparagna nota al gran pubblico per i fumetti di Tanino Liberatore ed Andrea Pazienza.
UNA BESTIALE COMMEDIA di Alessandro Barocchi
MOTIVAZIONE Premio Golden Books Awards 2016
Viaggio fantastico immaginario, un tuffo nella divina commedia in chiave parodica, Dante al posto di Virgilio come guida in una discesa agli inferi molto particolare narrata attraverso la spiccatissima fantasia dell’autore il quale tra il sarcastico e l’irreale riesce a condurre il lettore ai punti chiave dell’interpretazione del testo e del vero significato dei luoghi e delle persone nel tempo. Un tempo che cambia ogni cosa, i ruoli nella storia , il bene e il male e tutto quanto il resto attraverso l’inesorabilità del tempo stesso che dapprima conferma ogni cosa per poi sfatarne ogni sfaccettatura nel corso dei secoli, soprattutto in questa epoca contemporanea dove la vita e suoi valori hanno assunto atteggiamenti irrisori e l’individuo è chiuso nel suo mondo solo come mai prima. Ognuno ha una propria vita che non condivide con nessuno, ognuno i propri segreti, ognuno la propria Commedia. Bravissimo l’autore che riesce a mettere in atto sia pure in chiave grammaticale una storia complessa in maniera semplice, ironica, sarcastica e filosofica. Esempi di scrittura non facili da collocare e meno ancora da interpretare.
Il Presidente
Carmela Russo
Il Presidente di giuria Luigi Rossi
Biografia, foto e informazioni di Alessandro Barocchi per Accademia degli artisti
si ringrazia l'autore per il consenso all'uso delle proprie immagini